
Da diverso tempo stiamo parlando della riapertura delle Rsa e della nuova formula di accoglienza dei nuovi Ospiti, in tutta sicurezza: prassi, best practices ma anche ascolto delle esigenze, una filosofia rimasta immutata nonostante l’emergenza, e che trova massima espressione nel PAI, il Piano di Assistenza Individualizzato. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Cos’è il PAI?
Il PAI, acronimo di Piano di Assistenza Individualizzato, è un documento che viene stilato per garantire un livello di assistenza personalizzato a ogni nuovo Ospite, e viene redatto durante la riunione d’équipe in Rsa – se possibile in collaborazione con la famiglia o il nuovo residente-. Non solo: il PAI fornisce un’accurata analisi e una valutazione del profilo sanitario, funzionale, psico-sociale, delle necessità assistenziali e delle risorse dell’Ospite, tutte necessarie per l’inserimento nella nuova esperienza in Struttura e a garantire la miglior qualità di vita a ogni Ospite.
Cosa contiene il PAI?
Il PAI è un semplice questionario, un vero e proprio documento utile a pianificare le fasi di diagnosi, cura, riabilitazione, mantenimento e tutto ciò che serve a garantire il benessere dell’Ospite, il mantenimento – se non addirittura il miglioramento – delle sue funzionalità e per programmare una routine quotidiana ideale.
Per questo, il PAI contiene domande a risposta aperta e chiusa che il team assistenziale, formato da medici, infermieri e OSS, andrà a compilare. Le domande sono appunto rivolte all’Ospite e ai suoi familiari o, in caso di loro assenza, queste sono rivolte all’eventuale figura di sostegno, e vengono così registrate.
Un’importante attestazione, questa, che si unisce – al bisogno – ai PDTA (acronimo di Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali) e ai PTI (Piani Terapeutici Individuali), per completare ogni valutazione inerente a ogni Ospite, anche di tipo strettamente medico.
Non solo PAI: se vuoi conoscere prassi d’ingresso e documentazione necessaria, visita la nostra sezione FAQ o chiamaci al numero verde 800688736.